Come Diventare Ambassador di Brand Sportivi (Anche Locali)


Non devi avere milioni di follower per collaborare con i brand. Ti basta essere autentico, coerente… e saper proporre il giusto valore.
Cos’è un Brand Ambassador (e perché è diverso da uno sponsor)
Molti atleti pensano che “ambassador” e “sponsorizzato” siano la stessa cosa. In realtà:
🔗 Lo sponsor ti fornisce soldi o prodotti per apparire in eventi o competizioni.
🧠 L’ambassador diventa voce del brand: racconta, rappresenta, crea contenuti.
Essere ambassador significa entrare nel mondo del brand e farlo entrare nel tuo.
Non sei solo un volto. Sei un punto di riferimento. E no, non servono i numeri da influencer per esserlo: servono coerenza, passione e presenza digitale.
Se vuoi capire meglio la differenza tra sponsor e ambassador, ti consiglio anche l’articolo “Come Trovare Sponsor Sportivi Anche Senza Essere Famoso” e “Come Guadagnare con lo Sport”.
Perché partire dai brand locali (è una mossa intelligente)
Pensaci un attimo. Quanti negozi sportivi, palestre, centri fisioterapici o piccoli marchi conosci nella tua zona?
Spesso pensiamo che le uniche collaborazioni valide siano con grandi marchi globali. Ma sai qual è la verità? I brand locali hanno bisogno di te.
📍 Vantaggi:
Accessibili → Puoi parlarci di persona, costruire una relazione vera.
Radicati sul territorio → Valorizzano l’autenticità e la community.
Formativi → Ottimi per fare esperienza e costruirti un portfolio credibile.
💬 “Non puntare subito alla Nike. Costruisciti un portfolio con chi ti è vicino e cresci con loro.”
🎤 Storia vera: Yusra Mardini – da rifugiata a Ambassador ONU
Yusra è una nuotatrice siriana. Fuggita dalla guerra, ha attraversato l’Europa a piedi e a nuoto, fino ad arrivare in Germania. Nessuno le aveva regalato nulla, non aveva uno staff, né sponsor, né follower. Solo la sua storia. Ma quella storia – vera, potente, indimenticabile – l’ha portata a diventare portavoce dell’UNHCR, l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati.
Non aveva milioni di follower. Aveva valori da trasmettere.
Questo dimostra che iniziare dalle realtà locali non è un “ripiego”: è una scuola, una palestra per imparare a rappresentare.
Vuoi sapere come scrivere una proposta efficace? Leggi l’articolo “Come Scrivere una Mail di Candidatura per una Sponsorizzazione”.
Cosa cercano i brand in un ambassador sportivo?
Non cercano solo numeri. Cercano rappresentanza vera. Ecco cosa conta davvero:
✅ Credibilità
Un brand vuole sapere che non sei lì solo per il prodotto gratuito. Se già lo usi, se lo consigli davvero, se lo integri nella tua routine: questa è la prova più forte.
🎯 Esempio: una giovane pallavolista che indossa da sempre le ginocchiere di un certo marchio e le cita spontaneamente nei suoi contenuti post-partita.
💬 Valori condivisi
Un ambassador non è una vetrina: è una persona che incarna l'identità del brand. Se il tuo modo di raccontare lo sport è incentrato su impegno, rispetto e crescita personale, punta su brand che condividono questa visione.
🎯 Pensa al ciclismo: molti piccoli brand artigianali di accessori tecnici cercano atleti che raccontino il perché usano un prodotto, non solo il cosa.
🔁 Costanza
Non basta fare un post ogni tanto. I brand osservano: quanto spesso pubblichi? Quanto è curata la tua comunicazione? Interagisci con la tua community? Dimostrare costanza crea fiducia.
📌 Azioni pratiche:
Inizia a pubblicare contenuti collegati al brand prima ancora di candidarti.
Mostra il prodotto nella tua routine: allenamento, post gara, vita quotidiana.
Coinvolgi chi ti segue: spiega perché usi quel prodotto, cosa ti ha colpito.
Questi aspetti li approfondisco anche in due articoli fondamentali: “Il Mindset da Creator” e “Come Costruire un’Identità da Atleta”.
Come proporsi per diventare ambassador (con esempi pratici)
📧 L’approccio è simile a quello per una sponsorizzazione, ma cambia il focus: non si tratta solo di ricevere qualcosa, ma di entrare in relazione con il brand.
📌 Esempio di testo per email o DM: “Ciao [Nome Brand], sono un atleta di [sport] che usa già i vostri prodotti. Mi alleno e creo contenuti ogni settimana. Mi piacerebbe diventare ambassador per raccontare come mi accompagnate nel percorso sportivo.”
🎯 Cosa allegare:
Il tuo Media Kit – Se non ce l’hai, leggi “Come Creare il Tuo Media Kit da Atleta”
Screenshot o link a contenuti dove già parli del brand
Brevi statistiche su visualizzazioni, commenti, condivisioni
📥 Vuoi un aiuto concreto per scrivere la tua email? Abbiamo preparato un freebie gratuito con 101 template già pronti da adattare al tuo sport e alla tua storia. 👉 Scarica i Template Email per Atleti
📱 Alternativa smart: puoi anche iniziare con un messaggio diretto via social, taggando il brand in contenuti dove ne parli in modo autentico. Se ottieni una reaction o una risposta, puoi seguire con l’email formale.
🎬 Consiglio bonus: se partecipi a eventi locali o fiere sportive, porta con te il media kit e presentati di persona ai referenti dei brand presenti. Molto spesso il primo contatto dal vivo lascia il segno.
Gli errori da evitare (che ti fanno perdere credibilità)
Anche l’approccio migliore può essere rovinato da atteggiamenti sbagliati. Ecco i più comuni:
❌ Chiedere soldi senza mai aver parlato prima del brand
❌ Mandare lo stesso messaggio copiaincolla a 10 brand diversi
❌ Parlare solo di numeri, senza spiegare cosa rappresenti
❌ Accettare qualunque proposta solo per “fare numero”
🔍 In più, evita di:
Accettare prodotti da brand in contrasto tra loro (es. due marchi diversi di integratori): rischi di perdere credibilità.
Dire “sì” solo per ricevere un codice sconto: il tuo valore non si svende.
Dimenticare il follow-up: se il brand ti risponde, sii professionale e puntuale nella risposta.
Vuoi creare fiducia? Dimostra che hai un messaggio vero, una community attenta, e una visione chiara.
Se vuoi lavorare anche sulla tua mentalità e diventare un atleta più solido e centrato, leggi: “Resilienza da Atleta” e “Come Costruire un Personal Brand Under 18”.
🚀 Inizia con chi crede in te
💡 Vuoi iniziare a costruire collaborazioni vere, anche se sei agli inizi?
DRACONES è il primo brand con cui puoi allenarti a diventare ambassador, ricevere feedback, strumenti e opportunità concrete.
👉 Candidati al nostro programma Creator
🔥 Non aspettare di essere famoso per iniziare.
Inizia ora, con chi crede negli atleti veri. 👊
Condividi